Ho conosciuto la dottoressa Rosa Flocco nel giugno 2017.
Sono una ragazza di 24 anni e dall’età di circa 15 anni (due anni dopo il menarca) soffro di amenorrea secondaria.
Il ginecologo mi ha diagnosticato l’ovaio policistico e mi ha sempre proposto come soluzione la pillola per regolare gli ormoni. Dopo aver valutato per bene questa possibilità, ho preferito cercare un’altra strada. Le alternative trovate – gocce omeopatiche, fiori australiani, riflessologia plantare – mi hanno in gran parte aiutata, ma il problema si è poi sempre ripresentato.
Un giorno, in farmacia, mi è stato detto che la ricerca sull’ovaio policistico è sempre più orientata a trovare una soluzione nell’alimentazione. Inizialmente non ci ho dato tanto peso. Il ginecologo, dopo un’altra visita, me lo ha invece confermato e mi ha consigliato di seguire una dieta sana con pochi zuccheri. Dopo un’amenorrea durata quasi un anno ho deciso di tentare questa strada e così mi sono rivolta alla dottoressa Flocco.
Rosa è molto professionale e competente, e mi ha aperto un nuovo mondo. Grazie a lei ho imparato che l’alimentazione condiziona in modo determinante la produzione degli ormoni. La dieta che mi è stata prescritta è molto varia, sana, appetitosa e ha cambiato il mio atteggiamento nei confronti dell’alimentazione.
Pur mangiando abbondantemente sono dimagrita e il mio corpo ha preso una forma molto più armonica. Dopo due mesi di dieta rigorosa, durante i quali mi sono attenuta scrupolosamente alle indicazioni della dottoressa Flocco, i valori ormonali si sono regolarizzati e il ciclo è tornato. Sono passati tre cicli mestruali e tutto procede alla grandissima.
Grazie dottoressa.